Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

L’AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO

  - Che cos’è l’amministrazione di sostegno?  Trattasi di una misura di protezione in favore di soggetti fragili introdotta nel codice civile dalla Legge n. 6/2004 (artt. 404-413 c.c.) . Grazie a questa misura la persona che, per effetto di un’infermità, ovvero di una menomazione fisica o psichica, si trova nell’impossibilità, anche parziale o temporanea, di provvedere ai propri interessi, può essere assistita da un amministratore di sostegno nell'espletamento delle funzioni di vita quotidiana. La finalità dell’istituto è quella di tutelare, con la minore limitazione possibile della capacità di agire, le persone prive in tutto o in parte di autosufficienza gestionale personale e patrimoniale, favorendone e preservandone, allo stesso tempo, l’autonomia, nel pieno rispetto della dignità umana e della volontà della persona interessata, affetta da disturbi non così gravi da dover dar luogo alla più restrittiva misura dell’interdizione.  - Quando si può ricorrere a questa misu...

Ultimi post

LA SEPARAZIONE CON ADDEBITO. QUALI SONO LE CAUSE? E QUALI LE CONSEGUENZE?

L’IMPORTANZA DI SIGLARE UN CONTRATTO CON I CLIENTI, SCOPRIAMO PERCHÈ!

COME OTTENERE IL PAGAMENTO DELL’ASSEGNO DI MANTENIMENTO DAL CONIUGE INADEMPIENTE?

SE MI SEPARO, A CHI ANDRA' LA CASA?

PIGNORAMENTO DELLA PENSIONE: QUAL È IL LIMITE?

MUTUO COINTESTATO E SEPARAZIONE CONIUGALE: COME PROCEDERE?

LA CESSAZIONE DELL’ASSEGNO DI MANTENIMENTO/DIVORZILE IN FAVORE DEL CONIUGE O EX CONIUGE

LA SINDROME DI ALIENAZIONE PARENTALE

GUIDA AL CONTRATTO DI LOCAZIONE ABITATIVA

L'AFFIDAMENTO ESCLUSIVO DEI MINORI

Contattaci

Nome

Email *

Messaggio *